sabato 18 febbraio 2012

Oak

Secondo la definizione originale del Dr. E. Bach, ne "I Dodici Guaritori e Altri Rimedi", Oak serve:

"Per coloro che lottano e si battono con forza per guarire o svolgere il loro lavoro. Tenteranno una cosa dopo l'altra benché il loro caso possa sembrare privo di speranza. Continueranno a combattere. Sono insoddisfatti di sé stessi se una malattia interferisce con i loro doveri o con la possibilità di aiutare gli altri. Sono persone coraggiose che sanno fare fronte a grosse difficoltà senza perdere la speranza né diminuire lo sforzo."

Le persone che hanno bisogno del rimedio Oak sono molto simili a quelle che necessitano di Elm, poiché entrambi i gruppi sono grandi lavoratori, capaci di assumersi notevoli responsabilità e gestire situazioni difficili. La differenza sostanziale, però, sta nel fatto che troverà giovamento in Oak colui che non dubita mai di sé e delle proprie capacità di far fronte alle situazioni anche più complesse, non perde la fiducia e la propria forza a totale differenza di chi dovrà utilizzare Elm, che invece è sfiduciato e disperato.

Le persone Oak vanno avanti per la propria strada e non mollano mai fino a che non abbiano raggiunto il proprio obiettivo, ma il rischio è che si dimentichino dei propri limiti (in particolare fisici) e della necessità di riposare. Tali soggetti non attribuiscono sufficiente importanza anche agli aspetti ludici e di divertimento della vita, ai momenti giocosi e sentimentali.

Il tipo Oak no nama mostrare debolezze, se si ammala fa di tutto per guarire prima possibile e difficilmente chiede aiuto agli altri.

Grazie al Rimedio, la pressione interiore si attenua, le energie fluiscono più libere e rientra in scena l'elemento giocoso della vita.




mercoledì 15 febbraio 2012

Come si producono oggi i Fiori di Bach originali?

I curatori del Bach Centre producono ancora oggi la tintura madre dei concentrati dei Fiori di Bach secondo i metodi elaborati da Bach stesso.
I Fiori vengono colti quasi esclusivamente nei luoghi da lui stesso indicati, mentre Vine e Olive sono prodotti in Spagna.

Il Bach Centre ha poi incaricato la ditta Nelson & Co. Ltd di produrre la tintura madre per le stock bottle ed i Rimedi diffusi in tutto il mondo.

lunedì 13 febbraio 2012

Larch


"Per coloro che si considerano meno abili o capaci degli altri, che si aspettano di fallire nei loro intenti, che pensano non otterranno mai successo e così non rischiano mai né fanno abbastanza sforzi per riuscire nella vita". (Da i Dodici Guaritori e Altri Rimedi, del Dr. E. Bach)

Le persone che hanno bisogno del rimedio Larch mancano di sicurezza e fiducia in sé stesse, danno per scontato il proprio possibile fallimento e con questa scusa/paura evitano di mettersi in gioco, non partecipano a gare, concorsi, evitano di mettersi in mostra per ottenere un incarico o un ruolo migliore e così via.
Perdono qualsiasi opportunità.

Espressioni tipiche sono "Non sono in grado di riuscirci, quindi non vale neanche la pena di tentare" oppure "Lo farei se potessi, ma non sono in grado".

Questo tipo di carattere, ad esempio, è tipico di chi è stato sottovalutato dai genitori o comunque ritenuto meno abile di fratelli/sorelle o di chi si è trovato a crescere in un ambiente a lui estraneo (ad es. un bimbo pigro, con doti artistiche, in una famiglia di grandi sportivi).

Il Rimedio aiuta queste persone a ritrovare la sicurezza in se stessi, la consapevolezza nelle proprie capacità, che è l'elemento fondamentale per mettersi in gioco e vivere davvero, senza curarsi in anticipo della possibile riuscita o insuccesso.

E' uno dei rimedi consigliati più spesso per i problemi scolastici dei bambini, a cui ricorrere, ad es., prima di esami o compiti in classe.


venerdì 10 febbraio 2012

Elm

Secondo la definizione originale del Dr. E. Bach, ne "I Dodici Guaritori e Altri Rimedi", Elm serve:

"Per coloro che stanno facendo un buon lavoro, stanno seguendo la propria vocazione e sperano di fare qualcosa d'importante, spesso per il bene dell'umanità. A volte possono attraversare dei periodi di depressione quando hanno la sensazione che il compito intrapreso sia troppo difficile e vada oltre le possibilità di un essere umano."

Le persone  che hanno bisogno di Elm non mancano di sicurezza in sé stesse e di capacità, ma fanno l'erorre di assumersi troppe responsabilità, accettano incarico su incarico, impegno su impegno, fino ad arrivare ad un punto che per loro è eccessivo. E è lì che cominciano a dubitare di avere le capacità per gestire la situazione. Lo stato Elm, quindi, è uno stato temporaneo di mancanza di fiducia in sé stessi.


Un'espressione tipica sarebbe: "Tante persone fanno affidamento su di me, forse troppe. A volte mi domando se riuscirò a gestire tutto questo".

Il rimedio aiuta queste persone a risolvere la temporanea mancanza di fiducia e a tornare perfettamente consapevoli delle proprie capacità, imparando però anche a rispettare i propri limiti fisici, psichici ed emotivi.


lunedì 6 febbraio 2012

Che cosa succede se si assumono dei Fiori di Bach prescritti erroneamente?

In realtà non succede niente.

I Rimedi del Dr. Bach operano a livello emotivo, energetico ed hanno effetto su stati di disarmonia.
Se il rimedio consigliato ed assunto non è quello adatto alla situazione di disarmonia in cui si il soggetto, il Fiore non susciterà alcuna risonanza e, quindi, non avrà effetto. Questo né in senso positivo né in senso negativo, al contrario di quanto può accadere con i rimedi omeopatici, che se errati possono causare reazioni negative.

venerdì 3 febbraio 2012

Come Biancaneve

Dopo il post dedicato a Cenerentola, oggi cercherò di identificare i Fiori di Bach utili e presenti nel racconto "Biancaneve".

Presenza dominante è quella della Regina, gelosissima della giovane bellezza e che non riesce a rassegnarsi allo scorrere del tempo. Gelosia, invidia, direi perfino odio sono gli stati d'animo che la contraddistinguono e per i quali possiamo indicare il rimedio Holly.

Per il personaggio di Biancaneve, invece, potremmo indicare Willow dal momento che si sente vittima della situazione e dell'odio della matrigna, che non crede di meritarsi; Mimulus per la sua timidezza verso il principe all'inizio del racconto ed anche per la paura che prova nei suoi confronti e in situazioni reali (ad es. quando è smarrita nel bosco). Forse anche il rimedio Centaury, visto che dimostra un carattere debole e un po' passivo, non sa dire di no alla Vecchietta - Strega.

Al Cacciatore, che si sente in colpa per aver accettato gli ordini della Regina ed aver messo in pericolo Biancaneve, potremmo abbinare Pine.

Ai Nani, preoccupati per il benessere della fanciulla e che temono un nuovo intervento della Regina, abbinerei Red Chestnut.

Il Principe che cerca Biancaneve e la trova apparentemente morta, potrebbe essere un buon esempio per Sweet Chestnut: è disperato, ma non si perde d'animo e reagisce.


giovedì 2 febbraio 2012

Crab Apple


"E' il rimedio della purezza. Per chi ha la sensazione di avere in se stesso qualcosa di poco pulito. Spesso si tratta di qualcosa di apparentemente insignificante, mentre altre volte si tratta di un disturbo più serio che passa quasi inosservato rispetto alla sola cosa su cui la persona si concentra. In entrambi i casi l'individuo è ansioso di sbarazzarsi di questa cosa particolare, che per lui p la più importante e che gli sembra essenziale da curare. Si abbattono molto se la cura fallisce. Essendo un depurativo, questo rimedio risana le piaghe se il paziente crede che sia penetrato qualche veleno che deve venire espulso." (Da I Dodici Guaritori e Altri Rimedi, Dr. E. Bach).

Crab Apple purifica qualunque aspetto di noi, fisico o mentale, che non ci piaccia e ci fa sentire purificati se abbiamo paura di essere stati contaminati o siamo malati. E' per questa sua proprietà che è stato inserito nella Rescue Cream (il Rescue Remedy in versione crema per uso esterno, ad es per impurità della pelle, punture d'insetti, eczemi etc.).

Le persone che necessitano di Crab Apple di solito non si piacciono, hanno un cattivo rapporto con il proprio fisico e hanno la fissazione della pulizia. Non di rado provano ripugnanza per le funzioni corporali basilari, come lo stesso mangiare. All'estremo, diventa un rimedio utile per le persone con la compulsione a pulire continuamente, a lavarsi le mani senza sosta.

Espressioni tipiche sono "Non mi piaccio, il mio corpo è orribile" oppure "Non posso uscire di casa di mattina fino a che non ho pulito tutto e messo tutto in ordine".

Il Rimedio purifica a livello fisico e spirituale, fa capire che l'aspetto esterno è un riflesso del nostro aspetto interiore ed è lì che bisogna operare per trovare un equilibrio, che poi si rifletta sul nostro fisico. Crab Apple porta a dire "Mi accetto come sono", "Mi sento bene".