giovedì 29 novembre 2012

Vaccinazioni: i pro e i contro.

Iniziamo oggi una collaborazione con la Dr. ssa Giovanna Gomirato, ex-Primario di Pediatria in pensione.

Le vaccinazioni si ispirano ad un processo naturale: l'organismo aumenta le proprie difese contro una determinata malattia, una volta che sia entrato in contatto con il suo agente patogeno.
Si tratta, quindi, di un procedimento voluto dall'uomo, ma ispirato dall'osservazione delle malattie e in particolare del vaiolo: gli scienziati notarono, infatti, sia che i soggetti che si ammalavano di vaiolo e sopravvivevano diventavano immuni alla malattia stessa, sia che i mandriani che si ammalavano del vaiolo bovino diventavano immuni alla forma umana della stessa malattia.

Questa breve introduzione alla storia delle vaccinazioni è voluta, per spiegare come esse non siano un assurdo forzare la natura, quanto invece ricopiarne le capacità. Del resto le attuali tecniche di preparazione dei vaccini, li rendono molto più sicuri e con effetti collaterali generalmente lievi.

Secondo il parere della Pediatra, sono fondamentali le vaccinazioni contro alcune malattie oggi quasi o del tutto scomparse e della cui gravità si è perso il ricordo, ma che in realtà causavano un altissimo tasso di mortalità infantile e non: difterite, tetano, poliomelite ed epatite B. E' non è un caso che oggi siano state rese obbligatorie.

Facoltative, ma estremamente consigliabili, le vaccianzioni contro pertosse, morbillo, parotite e rosolia soprattutto in considerazione delle gravi complicazioni in cui sono incorsi i bambini e gli adulti non vaccinati.

Si discute molto sui vaccini per la varicella, la meningite e l'influenza.
Secondo la Dr.ssa Gomirato, in tutti e tre i casi gioca a favore della vaccinazione la pericolosità delle eventuali complicazioni. Mentre tra i contro ci sono il fatto che il vaccino della meningite copre solo due ceppi della malattia e non tutti, che quello influenzale non è necessario se non per bambini malati di patologie particolari, i loro familiari e persone anziane o malate croniche, che il vaccino per la varicella non garantisce totale copertura contro la malattia.

Raccomandato anche vaccino contro il papilloma virus, che si fa in età adolescenziale e che serve a proteggere le giovani donne dal rischio di tumore al collo dell'utero, grave complicanza di questa patologia.

domenica 25 novembre 2012

Universo coppia: come i Fiori di Bach possono aiutare in un momento di crisi

Poiché mi rendo conto che l’universo “coppia” costituisce una realtà complessa e diversa in ogni singolo caso, in questo breve articolo non pretendo certo di fornire una chiave per la felicità, ma spero di dare qualche spunto di riflessione e qualche suggerimento su come risolvere alcuni momenti difficili facendo ricorso all’aiuto dei Fiori di Bach.

La storia di un rapporto a due solitamente non è lineare e priva di momenti difficili. A volte l'intimità, la simpatia, la capacità di ridere diventano sempre meno evidenti, più rare e forzate.
La complicità, l’incrociare lo sguardo per confermarsi silenziosamente che si è dalla stessa parte si trasforma nel suo opposto: si litiga, ci si attacca e ci si critica continuamente.
Oppure si diventa più dei coinquilini che una vera coppia.

Possono essere momenti passeggeri, magari causati anche da qualche evento esterno stressante oppure segnali più gravi di una rottura di equilibri preesistenti, che portano ad una progressiva immobilità della coppia stessa. Non si è più in grado di comunicare in maniera chiara e utile, si esprime rabbia e risentimento, si mettono in atto comportamenti distruttivi.

Questa condizione di crisi in molti casi può essere considerata un fatto naturale, necessario per permettere un’evoluzione all’interno della coppia, il passaggio ad una fase successiva che garantirà una nuova e maggiore stabilità e comprensione. Altre volte, invece, può essere il preludio di una rottura.
In ogni caso si tratta di un momento di sofferenza emotiva e di difficoltà ed è in questo senso che i Rimedi del Dr. E. Bach possono essere d’aiuto. (*)
Di seguito esporrò alcuni esempi.

Nel caso i sentimenti dominanti siano rabbia, invidia, gelosia (anche morbosa) nei confronti dell’altra persona, il Rimedio consigliato è Holly perché apre il nostro cuore all’amore, ci aiuta a sentire la dolcezza ed il lato umano che è in noi, ci aiuta a mantenere la calma evitando scoppi di collera e atteggiamenti aggressivi di autodifesa.

Spesso è utile anche Beech, il rimedio che arreca tolleranza e comprensione: invece di giudicare negativamente il compagno/a, con schemi troppo rigidi, il Fiore aiuta a vedere la situazione con lucidità e ad avere un atteggiamento più aperto ed “accettante” nei confronti degli altri.

Se il momento di crisi porta al vittimismo, al sentirsi abbandonati dal destino e ci si chiede perché doveva capitare proprio a noi, il rimedio opportuno è Willow. Nello stato Willow la persona proietta all’esterno le proprie delusioni e la rabbia interiore. Il Rimedio aiuta ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni e delle situazioni che si vivono, prendendo in mano le redini della propria vita e adottando pensieri positivi e costruttivi.
Willow è consigliabile, ad esempio, anche quando si sente che il partner non rispetta i nostri desideri e ci si sente sfruttati.

Durante i momenti di difficoltà di coppia è facile sentire di non farcela più, di essere sul limite di scoppiare ed adottare comportamenti e azioni fuori controllo. In questo caso è di aiuto Cherry Plum, che aiuta la personalità ad aprirsi al processo evolutivo senza reazioni eccessive, ad accettare la propria realtà emotiva e che dona calma, coraggio e forza.

Se si è presi da scoraggiamento e si teme di essere ormai ad  un passo dalla separazione, un Rimedio utile è Gentian, che elimina qualunque blocco creatosi a livello di fiducia e permette di adottare un pensiero positivo senza concentrarsi sul “bicchiere mezzo vuoto”. Se si è persa del tutto la speranza, invece, proporrei  Gorse.
Sempre per la paura della separazione consiglierei Mimulus o, se proprio siamo al livello di “panico”, Rock Rose.

Può capitare che, durante un momento di crisi, si vivano grandi sensi di colpa e ci si addossino le cause della situazione (che sia vero o no). Pine può aiutare in questo senso, portando a distinguere i sensi di colpa autentici e reali, legati alla vera situazione che si vive ed eliminando quelli dovuti alla scarsa accettazione di sé e delle proprie debolezze-limiti. Attenuando i sensi di colpa, la persona riesce a concentrarsi di più sul presente con serenità ed obiettività.

Per chi avverte difficoltà ad esprimere le proprie emozioni reali, si sente solo e distante dal partner potrebbero essere d’aiuto sia Water Violet, che aiuta a spezzare quella sorta di orgoglioso isolamento che non permette di comunicare il proprio sentire con sincerità e che fa chiudere allo scambio con l’altro. Oppure Heather, che permette all’individuo di rivolgere la sua attenzione anche sul compagno/a e di uscire da una sorta di eccessivo “egocentrismo” mentale ed emotivo, che porta a sentirsi troppo soli.

Quelli che ho dato sono solo alcuni suggerimenti, per capire il mix adatto a ciascun individuo è consigliabile consulenza personalizzata con un professionista esperto in Fiori di Bach.

(*)Tengo a ricordare che per i casi più complessi e per chi ne sente la necessità, ci si può rivolgere ad un professionista esperto in problematiche di coppia.

venerdì 16 novembre 2012

Adolescenza? Un aiuto naturale dai Fiori di Bach

Adolescenza? Che periodo difficile!! Per chi la vive e per chi ha vicino un ragazzo o una ragazza che sta attraversando questo momento complicato ed affascinante della vita.
Quante emozioni diverse si vivono nel periodo dell’adolescenza, molto intense ed amplificate rispetto al solito: è un momento di grande cambiamento fisico ed emotivo e non tutti i giovani lo vivono con serenità (anzi, direi molto pochi..).
In questo caso i Fiori di Bach possono essere un rimedio naturale, privo di effetti collaterali e controindicazioni, che aiuta ad affrontare con maggiore tranquillità l’adolescenza agendo sul piano emozionale.
Facciamo alcuni esempi.
Per i giovani che sono agitati dal cambiamento del proprio corpo e lo rifiutano, il Rimedio Crab Apple aiuta ad accettare le novità fisiche e ad apprezzarsi, in quanto si tratta del Fiore “purificatore” che tra gli altri benefici permette di accettare ciò che non ci piace di noi stessi.    
Per i ragazzi che hanno problemi di acne e di pelle, sempre Crab Apple utilizzato esternamente aiuta a migliorare la situazione: per fare degli impacchi si diluiscono due gocce del rimedio in due cucchiai d’acqua e si applicano con del cotone direttamente sulle parti interessate, dopo averle accuratamente lavate. Sempre a questo scopo è indicata la Rescue Cream, una crema priva di lanolina e che contiene i medesimi rimedi del Rescue Remedy con l’aggiunta di Crab Apple.
Veniamo adesso al riequilibrio di stati emotivi caratteristici dell’adolescenza.
Non di rado i cambiamenti fisici sono accettati con difficoltà e causano timidezza, spesso i ragazzini arrossiscono, sono timidi e magari hanno difficoltà a parlare in pubblico anche davanti ai coetanei (a scuola, ai gruppi in parrocchia, durante un qualsiasi corso ricreativo, in gruppo nel tempo libero). In questi casi il Fiore Mimulus aiuta ad essere più sicuri di sé, ad abbandonare ansie e paure eccessive e, di conseguenza, ad essere se stessi.
Un altro Rimedio che  può essere molto utile nell’adolescenza, proprio per accompagnare i giovani durante questo passaggio indipendentemente dagli stati emotivi che possono mostrare, è Walnut.
L’adolescenza infatti, come tutti i grandi periodi di cambiamento nella nostra vita, è caratterizzata da una maggiore tensione e labilità interiore; nel corso di questi momenti anche i caratteri più stabili tendono a diventare volubili: ci sono ancora alcuni aspetti che tengono legati all’infanzia e sono presenti altri che proiettano già verso la vita adulta. Walnut è il rimedio che aiuta a procedere nella realizzazione della propria vita, a “lasciare gli ormeggi” distaccandosi in questo caso dall’infanzia e ad accettare la trasformazione in atto.
In questo momento della vita i giovani generalmente si sentono “grandi”, vogliono prendere decisioni da soli e non di rado si sentono vittima di ingiustizie da parte dei genitori e della società in generale.
Facciamo l’esempio di un ragazzo che vuole uscire di sera, il padre è d’accordo ma discutono sull’ora del rientro. Espressioni tipiche di un adolescente in questo genere di situazioni sono “Nessuno mi capisce!” oppure “Ce l’hai sempre con me!”. Ecco, in questo caso il Fiore Willow è utile ad attenuare questa sensazione (generalmente esagerata) di essere vittima di un padre padrone, di essere rifiutato ed incompreso, trattato come un bambino.
Oltre a Willow, o al suo posto, si potrebbe suggerire Vervain per attenuare la frustrazione che il ragazzo prova di fronte a quella che per lui è un’ingiustizia.
Se, durante questa discussione e comunque in generale, sembra che nel giovane prevalga la rabbia e gli sia difficile controllare scoppi d’ira eccessivi, allora è indicato il Rimedio Holly: il Fiore dell’amore e della generosità aiuta a vivere con gioia e con armonia interiore, andando incontro al prossimo con maggiore buona volontà e serenità.
Se, invece, durante le discussioni l’adolescente non ha scoppi d’ira e sembra più accondiscendente, ma al tempo stesso è taciturno e controllato e si ha l’impressione che debba “scoppiare” da un momento all’altro, il rimedio indicato potrebbe essere Cherry Plum.
Altri due Fiori di Bach che spesso si rivelano utili durante l’adolescenza sono Vine e Beech.
I ragazzi generalmente sentono il bisogno di “opporsi” rispetto ai genitori ed agli adulti in generale, di mostrarsi dominanti; per questa loro esigenza sono convinti di avere sempre ragione ed assumono spesso atteggiamenti eccessivamente autoritari ed intolleranti nei confronti degli altri.
In questi casi i due rimedi indicati aiutano ad essere più accomodanti, ad affrontare il dialogo senza imporsi, a sopportare personalità diverse dalla propria e ad accettare le critiche altrui.
Alcuni rimedi possono essere utili anche ai genitori di un ragazzo o una ragazza adolescente, per aiutarli ad affrontare meglio e con maggiore tranquillità il rapporto con i figli in fase di cambiamento.
In particolare suggerirei Vine quando alcuni atteggiamenti nascono più dalla paura di perdere il controllo sui propri figli che da ragioni reali; Beech per aiutare i genitori a porsi da subito con un atteggiamento più tollerante, ad immedesimarsi nei bisogni dei figli e avere reazioni più adeguate agli atteggiamenti che si trovano davanti; Red Chestnut nel caso che la maggiore libertà ed autonomia data ai ragazzi (uscire da soli con gli amici, uscire la sera e tornare tardi, ..) possano essere fonte di paure e preoccupazioni relative al loro benessere. Red Chestnut è utile, ad esempio, al genitore che teme che il figlio si droghi o faccia brutti incontri, che è ansioso perché ha paura che possa avere un incidente sulla via del ritorno e similari.
Vorrei sottolineare, però, che queste sono solo delle indicazioni di base e per ogni adolescente sarebbe importante studiare il mix di Fiori più adatto a lui ed al suo stato emotivo  soggettivo.

domenica 11 novembre 2012

Benessere emotivo...ma non solo!

Forse non tutti sanno che...
No, credo che nessuno di voi sappia che oltre ad occuparmi dei Rimedi del Dr. E. Bach, quindi di un metodo naturale che aiuta le persone a ritrovare equilibrio ed armonia, da un po' di tempo a questa parte mi occupo anche del benessere fisico delle persone.

Seguendo l'ideale greco di "kalos kai agathos", quindi bello fuori e dentro, e parallelamente la filosofia del Dr. Bach, ho pensato che potesse essere utile abbinare alle consulenze relative ai Fiori di Bach, anche alcuni momenti relativi al benessere, inteso più come situazione fisica delle persone.

Alt, un attimo...ovviamente non sono un medico e non curo malattie, non consiglio terapie mediche, mi definirei piuttosto una "Personal Coach" del Benessere, che fornisce un sostegno continuo ai clienti supportandoli e motivandoli per il raggiugimento dei risultati voluti, che siano di dimagrire, di mantenere il peso forma, di tonificare o di apprendere una modalità nutrizionale corretta.
In pratica la mia consulenza consisterà nel valutare la vostra situazione corporea, la quantità di massa grassa e magra, il vostro fabbisogno proteico, le vostre abitudini alimentari e individuare insieme un piano alimentare adeguato, messo a punto grazie agli strumenti di supporto forniti da una azienda di fama internazionale, esperta in nutrizione e alimentazione.
Se poi sarete interessati e d'accordo, potrò proporvi di frequentare un "programma benessere" (alcune lezioni con scadenza settimanale) con altre persone incuriosite o che abbiano già accettato la sfida e/o di  provare alcuni prodotti di quest'azienda, utilizzando i quali potrete raggiungere i vostri obiettivi. Facendo controlli del benessere distanziati nel tempo, vedrete che risultati otterrete e senza grandi sforzi!

Il tutto anche in allegria e divertendoci, perchè  nulla fa meglio di un po' di buonumore.

La consulenza ed il percorso benessere sono totalmente gratuiti, solo i prodotti (nel caso siate interessati a provarli) hanno un costo.
Posso garantire una consulenza personale solo a persone che abitino nell'area di Milano o Torino, altrimenti potremo gestire la cosa via mail.

Un benessere fisico è specchio di un equilibrio personale, ma aiuta anche a sentirsi meglio, a essere positivi, energici e a trovare la voglia di reagire alle situazioni che non sono "adatte a noi"...

Pensateci e scrivetemi liberamente all'indirizzo letinigro@hotmail.com  per ulteriori informazioni.

mercoledì 31 ottobre 2012

Incontro sui Fiori di Bach, presso l'associazione Milan Accueil

Matinée Fleurs de Bach
Connaissez-Vous les Fleurs du Dr. E. Bach?
Les fleurs de Bach sont un moyen naturel qui s’emploie pour pouvoir changer toutes les émotions négatives que l’on pourrait ressentir (comme la dépression, le stress, l’insomnie, …) en sentiments positifs. De cette façon la peur d’échouer changera en un sentiment de patience, le stress deviendra une situation de calme, la rage se change en amour, l’insécurité en confiance..Il s’agit d’un recours naturel d’une grande efficacité et sans effets secondaires /contre-indications.
Adaptes aux adultes et aux enfants, l
es résultats sont stupéfiants et les  personnes se sentent beaucoup mieux.
Letizia Nigro, certifiée au cours du Bach Foundation Center (UK), vous attends le 16 novembre de 10h à 12h pour découvrir ensemble la méthode et comment l’employer dans la vie quotidienne.
La matinée est organisée le 16 novembre de 10 à 12 près de Milan accueil.
Activité gratuite
Contact: letinigro@hotmail.com tel. 3392696524

L'incontro è aperto esclusivamente agli associati "Milan Accueil".

giovedì 18 ottobre 2012

Test: Conosci i Fiori di Bach?

Oggi mi vorrei divertire a proporvi un test.
Volete mettervi alla prova e vedere quanto siete praparati rispetto ai Rimedi del Dr. E. Bach?
Il test è molto semplice: vi propongo una serie di domande, alle quali potete provare a rispondere. In caso di dubbio o se comunque vi fa piacere, potete inviarmi le vostre risposte via mail scrivendo all'indirizzo letinigro@hotmail.com.

Resto a vostra disposizione e vi risponderò prima possibile, confermando la correttezza o meno delle vostre risposte e definendo il vostro livello di preparazione in materia.

Il questionario è utile soprattutto a coloro che già provano a preparare mix per sé e per i propri cari.
Si tratta di un test gratuito e "informale", non consegnerò certificazioni o attestati, ma vi aiuterà a valutare quanto siate davvero preparati sui Rimedi del Dr. E. Bach.

E allora cominciamo...

  1. Qual è il dosaggio raccomandato per i Fiori di Bach?
  2. Quanti sono i Fiori di Bach?
  3. Quali rimedi sono utili in caso di paura?
  4. Quale Fiore si consiglia a chi sogna ad occhi aperti?
  5. Quale Fiore si consiglia a un bambino che va male a scuola, ripetendo spesso gli stessi errori?
  6. Per quanto tempo si devono prendere i Fiori per poter stare meglio?
  7. I Fiori di Bach hanno effetti collaterali?
  8. Cos'è l'effetto a "buccia di cipolla"?
  9. Per quale motivo la Bach Foundation non riconosce l'uso di mix già preparati per problemi come ansia, paure, depressione, stress, insonnia etc, ma solo personalizzati?
  10. Si può avere un peggioramento durante il periodo di assunzione dei Rimedi?
  11. Quali sono i Rimedi per la solitudine?
  12. Quali sono le caratteristiche di Holly?
  13. E' possibile seguire cure tradizionali e/o naturali parallelamente all'assunzione dei Fiori di Bach?
  14. Quale Fiore/i consigliereste per la timidezza?
  15. E per la classica depressione con sbalzi d'umore?
Per il momento limiterei  il test a queste 15 domande, se poi susciterà il vostro interesse lo amplierò con altri quesiti.

Vi ricordo, inoltre, che potete scrivermi per informazioni, dubbi e richieste di pareri via mail, a livello totalmente gratuito.

lunedì 8 ottobre 2012

Tosse nervosa..avete provato i Fiori di Bach?

L'idea di questo post mi è venuta nei giorni scorsi, quando nel corso di un thé con un'amica,  mi raccontava di come stiano vivendo un periodo molto difficile e stressante in famiglia e di come sua figlia (8 anni) sembri aver reagito sviluppando una tosse nervosa, che si sta trasformando in un vero e proprio tic.

Non essendo io una psicologa, ovviamente mi sono astenuta da un'analisi "medica e psicologica" della situazione, ma come amica, mamma  a mia volta e soprattutto BFRP le ho consigliato alcuni Rimedi del Dr. Bach, che in base alla mia esperienza si sono dimostrati utilissimi con i bimbi.

In particolare ho riflettuto sul fatto che la bambina si senta in difficoltà, voglia più attenzione e probabilmente non riesca ad esprimere a pieno le proprie paure ed emozioni relativamente alla situazione in casa.
Alcune frasi riferitemi sembrano proprio indicare nella figlia la paura di sfogarsi, la volontà di non lasciar andare le emozioni e il timore per le sorti della famiglia stessa ("va tutto bene", "non voglio piangere", "come andrà a finire?"..e simili).

Sulla base di tali riflessioni ho proposto per la figlia della mia amica un boccettino con:

Agrimony: perché la bimba in apparenza si mostra serena, di compagnia, simpatica, mentre è presa da un tormento interiore;

Cherry Plum: per questa paura di perdere il controllo delle proprie emozioni e di cosa potrebbe accadere se si lasciasse andare;

Star of Bethlehem: per il trauma causato dalla situazione familiare, di cui lei è a conoscenza;

Red Chestnut: per superare la paura e la preoccupazione per i suoi cari, coinvolti nella problematica;

Pine: per aiutarla a superare eventuali sensi di colpa relativi alla situazione che vive, ma totalmente privi di fondamento.