
Il nuovo principio seguito da Bach era "Curare i pazienti e non la malattia", perché una volta superati i pensieri negativi anche l'organismo si riprende.
Durante gli anni in cui aveva esercitato la pratica medica a Londra, aveva affinato la sensibilità del suo corpo e della mente. E' grazie a questo fatto che riuscì, di volta in volta, a cadere in stati emotivi profondi e coinvolgenti (rabbia, depressione, ansia, paura, disperazione etc.) e a trovare per campi e viottoli il fiore (non coltivato) che gli potesse restituire pace e serenità.
In questo modo scoprì i 38 Rimedi per combattere i 38 stati emotivi, nei quali l'uomo può trovarsi e che sono spesso la causa dell'alterazione dell'equilibrio psico-fisico dell'individuo.
Dr. E. Bach morì nella sua casa di Mount Vernon (UK) il 27 novembre 1936.
Nessun commento:
Posta un commento