Qui di seguito inserisco il link ad un mio articolo, attualmente online sul sito di "Cure Naturali".
Buona lettura a tutti!
"Un Fiore per piacersi"
Marialetizia Nigro, Letture Registri Akashici, Fiori di Bach, Regressione alle Vite Passate. Channeling con lo Spirito Guida. Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, codice n° MI-1315-OP-P
mercoledì 20 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Fiori di Bach: citazioni sul tema Rimedi-Malattia-Salute
Ecco qualche spunto utile a comprendere il pensiero del Dr. E. Bach relativamente al concetto di armonia ed equilibrio, condizione ideale alla quale ciascun essere umano deve aspirare. Per ottenerla, però, è necessario che la nostra mente, l'anima e il corpo siano allineati e si riesca a seguire un percorso di vita che ci sia consono.
"Se seguiamo i nostri veri istinti, desideri, pensieri,
aneliti, non conosceremo altro che gioia e salute" (Dr. E.Bach,
"Libera te stesso" cap. IV). Seguire i nostri desideri e pensieri significa essere in equilibrio, avere armonia tra corpo, mente e anima.
"Le erbe guaritrici sono quelle che sono state dotate del
potere di aiutarci a conservare la nostra personalità" (Dr. E.Bach,
"Libera te stesso" cap. VIII). E' proprio qui la chiave per stare bene ed essere sereni, vale a dire riuscire a vivere e compiere scelte in linea con quella che è la nostra vera personalità, senza troppe pressioni e condizionamenti familiari o sociali. In questo i Rimedi sono d'aiuto, nel senso di sviluppare in noi qualità positive, che ci permettano di essere autentici e progredire sul cammino più adatto a noi.
“La salute è il nostro patrimonio, un nostro diritto. E' la
completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così
difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno
trascurato” (Dr. E. Bach, “The original writings”) Essere in salute è uno dei primi segnali di armonia ed equilibrio, se per troppo tempo si permane in uno stato di criticità e disequilibrio il corpo stesso inizia a mandarci una richiesta di aiuto, ci invita a fermarci e riflettere.
“Dietro a ogni malattia ci sono le nostre paure, le nostre ansie,
i nostri desideri, le nostre preferenze e le nostre antipatie.” (Dr. E. Bach “The original writings”)
lunedì 28 gennaio 2013
"Mi sento esaurita!!"...E io ti consiglio un Fiore di Bach
Qualche giorno fa mi sono fermata a chiacchierare con un’amica che non vedevo da quest’estate. Stava tornando a casa dopo aver preso il bimbo all’asilo nido e, sinceramente, mi sembrava in forma e contenta.
Nel parlare, però, mi confida di sentirsi stanchissima e esaurita, più fisicamente che emotivamente: ha un lavoro che la impegna molto, ma al quale tiene e che la sta portando a livelli di carriera notevoli, parallelamente il bimbo quasi tutte le notti si sveglia e la tiene alzata per ore. Poichè conosce i Fiori di Bach da tempo, mi chiede un consiglio.
“Non c’è da stupirsi se ti senti stanca”, è stato il mio commento più che ovvio. E le ho consigliato di assumere Olive almeno per qualche giorno, magari con il metodo del bicchiere.
Olive (Ulivo), infatti, è il Rimedio che il Dr. Bach ha riservato a coloro che sono logorati ed esauriti, sono stati malati a lungo (anche per mesi), hanno esaurito le proprie forze fisiche.
Non è strano che sia questo il fiore scelto, se si considera che l’Ulivo è una pianta dotata di vitalità, che fiorisce fino alla fine della sua vita e fino all’ultimo dà frutti. E’ apparentemente inesauribile.
Non è strano che sia questo il fiore scelto, se si considera che l’Ulivo è una pianta dotata di vitalità, che fiorisce fino alla fine della sua vita e fino all’ultimo dà frutti. E’ apparentemente inesauribile.
Secondo il Dr. Bach, solo una persona fisicamente sana e carica di energie può davvero operare in concordia con la propria mente e la propria anima ed essere felice.
lunedì 7 gennaio 2013
Fiori di Bach: voglio smettere di fumare
Quante persone avete sentito pronunciare la frase “Fumo troppo, adesso smetto!” oppure “Ho deciso di smettere di fumare, dopo le Feste mi impegnerò a farlo!”.
Giorni come questi, che la maggior parte di noi ha vissuto come feste in famiglia o vacanze e con un’atmosfera di rilassamento e godimento dei piaceri della vita, sono spesso accompagnati da proclami e buoni propositi per l’anno nuovo: non fumare, dimagrire, fare una vita più sana, bere meno, etc.
Ma se è facile pensarlo, molto più difficile è mettere in pratica questi ottimi propositi…
In questo caso voglio soffermarmi sul fumo. Certo smettere non è semplice e per due motivi: in parte perché la nicotina crea dipendenza fisica, quindi bisogna mettere in conto un certo periodo di tempo (la cui durata è diversa per ciascuno e collegata anche alla quantità di sigarette fumate ogni giorno) necessario al nostro organismo per liberarsi dalla necessità di nicotina; in parte per una dipendenza emotiva-psicologica.
Per il primo aspetto molto ci fa la volontà d’animo di ciascuno di noi e possono essere d’aiuto ausili come la sigaretta elettronica, che contiene una certa quantità di nicotina e permette di andare a scalare fino ad abolirla del tutto.
Per la dipendenza più emotiva il discorso è più complesso. Si sentono tante persone dire “Sono capace di smettere quando voglio” oppure “Non ho problemi, non è un bisogno e ho iniziato solo per noi, continuando a fumare poi per abitudine”: tutti questi discorsi non reggono. La verità è, che quando si comincia a fumare si sfoga un bisogno emotivo (stress, insoddisfazione, angoscia, paure, depressione…) con questo gesto “rituale” e con il principio attivo che facciamo entrare nel nostro corpo (Nicotina).
Per riuscire a smettere, quindi, è importante andare ad agire su questo bisogno che le sigarette soddisfacevano o su questo vuoto che colmavano.
Per riuscire a smettere, quindi, è importante andare ad agire su questo bisogno che le sigarette soddisfacevano o su questo vuoto che colmavano.
In questo possono essere d’aiuto una terapia psicologica nei casi più gravi, ma certamente partirei con terapie naturali come i Fiori di Bach.
Non vi dirò, però, in questa sede quali potrebbero essere i Rimedi del Dr. Bach utili a smettere di fumare, facendomi forte del principio che di fronte ad uno stesso problema, per ogni individuo i fiori da consigliare possono essere diversi.
Resto a disposizione per chi voglia contattarmi per un colloquio, un parere o informazioni.
venerdì 21 dicembre 2012
Buon Natale 2012!

"Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero" (Charlotte Carpenter)
Tanti auguri e buone feste a tutti!
Il blog ripartirà dopo le Feste....
domenica 16 dicembre 2012
Inappetenza del bambino: possibili cause mediche
Ecco un nuovo post scritto in collaborazione con la D.rssa Giovanna Gomirato, Pediatra.
Quante volte abbiamo sentito i nostri figli dire "Non voglio mangiare" oppure "Non ho fame" o addirittura "Non mangerò più!"..??
Piuttosto che spaventarsi o innervosirsi, sarebbe utile interrogarsi sulle cause dell'inappetenza del bambino e osservare con attenzione se si tratta di un aspetto temporaneo, che passa nel giro di qualche giorno, o se il rifiuto del cibo diventa un'abitudine frequente.
Quando parliamo di un'inappetenza temporanea, secondo la Dr.ssa Gomirato le principali cause mediche potrebbero essere:
- l'aver superato da poco una malattia, ad es. virale o stagionale (gastroenterite, influenza, varicella, bronchite, etc.);
- il covare una malattia, che si manifesterà nel giro di pochi giorni, soprattutto quando l'inappetenza è di breve durata;
- avere problemi digestivi, legati ad es. anche ad intolleranze o allergie, a cattive abitudini alimentari e simili;
- aver ecceduto con qualche cibo (indigestione di cioccolato, caramelle etc.);
- il bimbo è disturbato perché sta mettendo i denti.
Esistono però anche varie cause psicologiche, ad esempio quando il bambino mette in atto una richiesta di attenzione verso i genitori e ha trovato questo canale per renderla manifesta, oppure quando è stufo della routine alimentare di casa/scuola e sente desiderio di novità.
Se la necessità di sperimentare alimenti nuovi è facile da soddisfare, per le cause di tipo più emotivo consiglio di analizzare bene la situazione in famiglia ed il rapporto con il bimbo e, nel caso il problema dell'inappetenza non si risolva, credo sarebbe utile una consulenza specializzata con i Fiori di Bach così come un confronto con il pediatra e, nei casi più complicati, un colloquio con uno psicologo esperto dell'infanzia.
venerdì 7 dicembre 2012
Caramelle calmanti ai Fiori di Bach, Creme lenitive ai Fiori di Bach....
Tutto questo non è ...Fiori di Bach!!
Mi è venuta l'idea di questo post, dopo che numerosi conoscenti mi hanno domandato "Ho visto in farmacia alcune caramelle rinvigorenti ai Fiori di Bach. Funzionano?" e se non rinvigorenti sono calmanti, contro la depressione, contro la paura e così via...
Mi è venuta l'idea di questo post, dopo che numerosi conoscenti mi hanno domandato "Ho visto in farmacia alcune caramelle rinvigorenti ai Fiori di Bach. Funzionano?" e se non rinvigorenti sono calmanti, contro la depressione, contro la paura e così via...
Come Pratictioner certificato presso la Dr. E. Bach Foundation e garante del rispetto del metodo originale creato dal Dr. E. Bach, il mio compito è spiegare a tutti che caramelline "ai Fiori di Bach", creme e simili, qualunque sia il loro scopo, non corrispondono al metodo insegnato dal Dr. Bach e non sono da considerarsi terapeutiche.
E' importante ricordare, che secondo il Dr. Bach non esiste un solo rimedio corrispondente ad un preciso problema emotivo: di fronte a situazioni analoghe il mix personalizzato da consigliare spesso è diverso, proprio perché ogni persona che ha bisogno di aiuto e sostegno è differente dalle altre.
Solo ascoltando attentamente la persona, i suoi commenti e le sue parole precise, conoscendola si riesce a capire quali Rimedi di questo metodo siano davvero in grado di aiutarla.
Non è possibile, quindi, pensare che caramelline alle quali sia stato aggiunto Vervain o qualsiasi altro Fiore possano avere un effetto reale e duraturo.
Ricordo, inoltre, che il Dr. E. Bach non ha mai consigliato l'assunzione dei Rimedi attraverso caramelle o altri metodi che non siano le gocce di tintura madre (vedi foto) in acqua pura o acqua e brandy.
Per ulteriori informazioni o dubbi non esitate a rivolgervi direttamente a me.
Iscriviti a:
Post (Atom)