giovedì 18 aprile 2013

Rimedi del Dr. Bach: Wild Oat

Wild Oat è un rimedio che a me piace molto e da non sottovalutare...
 
E' capitato a molti, se non a tutti, di trovarsi ad un punto della propria esistenza nel quale non si hanno più certezze (lavorative e/o affettive) e non si sa che strada imboccare.
 
E' come se non si riuscisse più a individuare il cammino giusto per noi: ci troviamo di fronte a tante possibilità, magari anche troppe e quasi tutte realizzabili con un po' di sforzo e proprio questa ricchezza di scelte ci distrae e non ci permette di sentire cosa suggerisce la nostra natura e il nostro istinto. Di conseguenza ci smarriamo.
 
Come BFRP, vorrei sottolineare che nei Fiori di Bach c'è una differenza importante tra Wild Oat che serve non a chi a chi non ha proprio idea della direzione da prendere nella propria vita (soprattutto da un punto di vista lavorativo) e Cerato o Scleranthus, Rimedi utili a chi sia incerto nel compiere una scelta nell'ambito della vita di tutti i giorni.
 
Come dice lo stesso Dr. E. Bach, Wild Oat è d'ausilio a chi abbia grandi ambizioni e sia frustrato dalla mancanza di realizzazione.
 
Lo stato d'animo Wild Oat è frequente nel periodo adolescenziale, con tutte le scelte importanti che si è chiamati ad effettuare, così come della crisi di mezz'età.
 
In queste situazioni emotive, il Fiore aiuta a fare chiarezza e ad ascoltarsi, facilitandoci l'individuazione della strada che davvero ci corrisponde.

giovedì 28 marzo 2013

Fiori di Bach: citazioni dalle opere del Dr. E. Bach

Nulla può essere più utile delle parole del Dr. Bach stesso, per capire la sua teoria e la motivazione che lo ha portato alla scoperta di questo metodo meraviglioso ed efficace che sono i Fiori di Bach.
E' per tale ragione che, di tanto in tanto, vi propongo citazioni tratte dalle sua opere.

Oggi vi presento due passi volti a sottolineare quanto sia importante riuscire a guardare in se stessi con onestà e ritagliarsi del tempo per riflettere, al di là dell'aiuto che persone esterne ci possano dare.

Da "Guarisci te stesso":

"Un onesto esame di noi stessi ci mostrerà la natura dei nostri stessi errori. Chi ci assiste spiritualmente, i veri medici e gli amici intimi, dovrebbero essere in grado di aiutarci a tracciare un quadro delle nostre condizioni. Tuttavia il modo migliore di farlo risiede nella calma e nella meditazione, nel cercare uno stato di pace in cui l'Anima possa parlarci attraverso la coscienza e l'intuizione e comunicarci le sue direttive. Dobbiamo solo riuscire a trovare pochi minuti ogni giorno e, liberi da interruzioni, seduti o sdraiati, pensare al nostro compito nella vita e allontanare ogni pensiero estraneo dalla nostra mente. Ci accorgeremo presto dei benefici effetti di questa pratica mentale e di come tali momenti  possano essere forieri di indicazioni illuminanti e mostrarci il cammino da seguire."
 
...
 
"Dobbiamo ricercare con tutte le nostre forze la pace interiore immaginando il nostro spirito com un lago dalla superficie liscia....Svilupperemo gradualmente questo stato di pace al punto che nessun evento della nostra vita, nessuna circostanza, nessun'altra personalità saranno in grado di increspare la superficie del lago o di causarci la benché minima irritazione, depressione, esitazione.
Un aiuto concreto potrà venirci dal dedicare ogni giorno qualche minuto a meditare sulla bellezza della pace e sui benefici effetti della calma ...è con la calma, appunto, riflettendo e agendo serenamente, che ci si dimostra efficienti in ogni impresa affrontata."
 
Una lezione che, personalmente, devo ancora imparare!
 

giovedì 7 marzo 2013

Fiori di Bach: un po' di Cherry Plum!

Oggi ho bisogno di un po' di Cherry Plum...ebbene sì, anche io!


Ci sono quei periodi difficili, nei quali vorresti dire e fare tante cose, ma senti che agiresti o parleresti con un'aggressività sbagliata, che non aiuta a gestire la situazione...
Oppure quelle relazioni (con i colleghi, con il/la partner o parenti, ..)  che sono difficili, faticose e andrebbero sistemate, ma parlare e cercare di modificare le cose sembra un'impresa ardua.

E al tempo stesso non ce la fai più a stare zitto, a far finta di nulla e a controllarti.

Ecco cosa succede anche a me in questi giorni.....mi sento una pentola in ebollizione..se non tolgo il coperchio rischio di esplodere!

Ma per fortuna tra i Fiori di Bach esiste Cherry Plum!

un saluto a tutti

mercoledì 20 febbraio 2013

martedì 12 febbraio 2013

Fiori di Bach: citazioni sul tema Rimedi-Malattia-Salute


Ecco qualche spunto utile a comprendere il pensiero del Dr. E. Bach relativamente al concetto di armonia ed equilibrio, condizione ideale alla quale ciascun essere umano deve aspirare. Per ottenerla, però, è necessario che la nostra mente, l'anima e il corpo siano allineati e si riesca a seguire un percorso di vita che ci sia consono.

 
"Se seguiamo i nostri veri istinti, desideri, pensieri, aneliti, non conosceremo altro che gioia e salute" (Dr. E.Bach, "Libera te stesso"  cap. IV). Seguire i nostri desideri e pensieri significa essere in equilibrio, avere armonia tra corpo, mente e anima.

 
"Le erbe guaritrici sono quelle che sono state dotate del potere di aiutarci a conservare la nostra personalità" (Dr. E.Bach, "Libera te stesso"  cap. VIII). E' proprio qui la chiave per stare bene ed essere sereni, vale a dire riuscire a vivere e compiere scelte in linea con quella che è la nostra vera personalità, senza troppe pressioni e condizionamenti familiari o sociali. In questo i Rimedi sono d'aiuto, nel senso di sviluppare in noi qualità positive, che ci permettano di essere autentici e progredire sul cammino più adatto a noi.
 
“La salute è il nostro patrimonio, un nostro diritto. E' la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato” (Dr. E. Bach, “The original writings”) Essere in salute è uno dei primi segnali di armonia ed equilibrio, se per troppo tempo si permane in uno stato di criticità e disequilibrio il corpo stesso inizia a mandarci una richiesta di aiuto, ci invita a fermarci e riflettere.

 
“Dietro a ogni malattia ci sono le nostre paure, le nostre ansie, i nostri desideri, le nostre preferenze e le nostre antipatie.” (Dr. E. Bach “The original writings”)

 

lunedì 28 gennaio 2013

"Mi sento esaurita!!"...E io ti consiglio un Fiore di Bach

Qualche giorno fa mi sono fermata a chiacchierare con un’amica che non vedevo da quest’estate. Stava tornando a casa dopo aver preso il bimbo all’asilo nido e, sinceramente, mi sembrava in forma e contenta.
Nel parlare, però, mi confida di sentirsi stanchissima e esaurita, più fisicamente che emotivamente: ha un lavoro che la impegna molto, ma al quale tiene e che la sta portando a livelli di carriera notevoli, parallelamente il bimbo quasi tutte le notti si sveglia e la tiene alzata per ore. Poichè conosce i Fiori di Bach da tempo, mi chiede un consiglio.
“Non c’è da stupirsi se ti senti stanca”, è stato il mio commento più che ovvio. E le ho consigliato di assumere Olive almeno per qualche giorno, magari con il metodo del bicchiere.
Olive (Ulivo), infatti, è il Rimedio che il Dr. Bach ha riservato a coloro che sono logorati ed esauriti, sono stati malati a lungo (anche per mesi), hanno esaurito le proprie forze fisiche.
Non è strano che sia questo il fiore scelto, se si considera che l’Ulivo è una pianta dotata di vitalità, che fiorisce fino alla fine della sua vita e fino all’ultimo dà frutti. E’ apparentemente inesauribile.
Secondo il Dr. Bach, solo una persona fisicamente sana e carica di energie può davvero operare in concordia con la propria mente e la propria anima ed essere felice.

lunedì 7 gennaio 2013

Fiori di Bach: voglio smettere di fumare

Quante persone avete sentito pronunciare la frase “Fumo troppo, adesso smetto!” oppure “Ho deciso di smettere di fumare, dopo le Feste mi impegnerò a farlo!”.
Giorni come questi, che la maggior parte di noi ha vissuto come feste in famiglia o vacanze e con un’atmosfera di rilassamento e godimento dei piaceri della vita, sono spesso accompagnati da proclami e buoni propositi per l’anno nuovo: non fumare, dimagrire, fare una vita più sana, bere meno, etc.
Ma se è facile pensarlo, molto più difficile è mettere in pratica questi ottimi propositi…
In questo caso voglio soffermarmi sul fumo. Certo smettere non è semplice e per due motivi: in parte perché la nicotina crea dipendenza fisica, quindi bisogna mettere in conto un certo periodo di tempo (la cui durata è diversa per ciascuno e collegata anche alla quantità di sigarette fumate ogni giorno) necessario al nostro organismo per liberarsi dalla necessità di nicotina; in parte per una dipendenza emotiva-psicologica.
Per il primo aspetto molto ci fa la volontà d’animo di ciascuno di noi e possono essere d’aiuto ausili come la sigaretta elettronica, che contiene una certa quantità di nicotina e permette di andare a scalare fino ad abolirla del tutto.
Per la dipendenza più emotiva il discorso è più complesso. Si sentono tante persone dire “Sono capace di smettere quando voglio” oppure “Non ho problemi, non è un bisogno e ho iniziato solo per noi, continuando a fumare poi per abitudine”: tutti questi discorsi non reggono. La verità è, che quando si comincia a fumare si sfoga un bisogno emotivo (stress, insoddisfazione, angoscia, paure, depressione…) con questo gesto “rituale” e con il principio attivo che facciamo entrare nel nostro corpo (Nicotina).
Per riuscire a smettere, quindi, è importante andare ad agire su questo bisogno che le sigarette soddisfacevano o su questo vuoto che colmavano.
In questo possono essere d’aiuto una terapia psicologica nei casi più gravi, ma certamente partirei con terapie naturali come i Fiori di Bach.
Non vi dirò, però, in questa sede quali potrebbero essere i Rimedi del Dr. Bach utili a smettere di fumare, facendomi forte del principio che di fronte ad uno stesso problema, per ogni individuo i fiori da consigliare possono essere diversi.
Resto a disposizione per chi voglia contattarmi per un colloquio, un parere o informazioni.