mercoledì 18 gennaio 2012

Alcune citazioni su cui riflettere

Oggi mi fa piacere iniziare a proporvi alcune citazioni, che mi sembrano interessanti spunti di riflessione al di là dei Fiori di Bach in senso stretto.

Per ora comincerei con:

"Un sorriso non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno" (Friedrich von Schiller)

"Le persone che si amano in modo totale e sincero sono le più felici del mondo" (Madre Teresa di Calcutta)

"La salute è un nostro patrimonio, un nostro diritto" (Dr. E. Bach, "The Original Writings")

"L'amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce a metà" (Francis Bacon)

"Ciò che si conquista con un sorriso rimane per sempre" (Gandhi)

"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)

"La salute dipende dall'essere in armonia con la nostra anima" (Dr. E. Bach, "The Original Writings")



lunedì 16 gennaio 2012

Vervain


"Per coloro che hanno principi e idee ben precise, sono convinti che siano giuste e molto raramente le rivedono. Essi hanno un grande desiderio di convertire tutti al loro modo di vedere la vita. Hanno una grande forza di volontà e molto coraggio quando sono convinti delle cose che vorrebbero insegnare. Nella malattia essi continuano a lottare a lungo, laddove altri si sarebbero già arresi." (Dr. E. Bach, I Dodici Guaritori e Altri rimedi)

Vervain è il Rimedio utile per l'eccessivo entusiasmo, per quelle persone che sono dedite ad una causa, un'ideale, un'attività che li appassiona e ne sono presi mattina, pomeriggio, sera senza mai una pausa; sono prese e dominate da un'idea positiva e non trovano pace fino a che non hanno convinto tutti della bontà di quest'idea.
E' per i soggetti che si sentono legati alla loro missione e cercano di convertire tutti gli altri. Si tratta di persone spesso iperattive, con poco senso della misura.

Questa modalità di comportamento può avere due effetti negativi:

1) Tutto questo lavorio mentale costante porta a stanchezza e tensione mentale.
2) Si può cadere con facilità nel fanatismo e nell'incapacità di capire il punto di vista altrui, di accettarlo.

E', ad esempio, un Fiore utile nel periodo adolescenziale.

Espressioni tipiche sono: "Che terribile ingiustizia, non posso tacere di fronte a questo sdegno!", oppure "E' mezzanotte, ma non voglio fermarmi prima di aver scritto anche queste due lettere per la mia campagna anti...", etc.

Il rimedio aiuta a dominare la propria irrequietezza, a rilassarsi; rende disponibili ad ascoltare i pareri e le opinioni altrui, modificando anche il proprio punti di vista quando ci si renda conto che altri hanno ragione.

mercoledì 11 gennaio 2012

Si possono unire i Fiori di Bach con altri farmaci?

Considerato il livello emozionale, non materiale, su cui agiscono i 38 Rimedi e l'esperienza raccolta dalla loro scoperta, si può dire che l'efficacia dei Fiori di Bach non diminuisce a causa della contemporanea assunzione di farmaci/terapie naturali e allo stesso tempo i Rimedi non diminuiscono l'effetto di queste altre cure.

Rock Water

"Coloro che sono molto rigidi nel proprio modo di vivere. Essi si negano molte gioie e piaceri della vita, perché ritengono che questi potrebbero interferire con il  loro lavoro. Sono dei severi giudici di sé stessi. Vogliono essere sani, forti, attivi e fanno qualunque cosa ritengano li possa mantenere così. Essi sperano che il loro esempio inciterà gli altri ad adottare le loro stesse idee per essere conseguentemente migliori." (Dr. E. Bach, I Dodici Guaritori e Altri Rimedi).

Le persone che necessitano di Rock Water sono abituate ad esercitare il proprio autocontrollo, anche all'eccesso e si danno ergole precise di comportamento da seguire durante la giornata e nella loro vita quotidiana (mezz'ora di corsa tutti i giorni, non mangiare mai dolci, leggere 100 pagine di un libro al giorno e similari). Seguono in modo così rigoroso le proprie abitudini da arrivare a negarsi i piaceri e ad avere una'esistenza povera di gioia e spontaneità.
Non pretendono, però, di imporre agli altri il loro modo di vivere, cercano piuttosto di essere un esempio senza fare pressioni.

Portato all'eccesso il tipo Rock Water è quello candidato al martirio.

Espressioni tipiche di chi ha bisogno di questo rimedio sono: "Grazie, non bevo mai vino, solo acqua." Oppure "Ho deciso che correrò 20 km al giorno mattina e sera per mantenermi in forma, questo anche quando piove o nevica." Oppure "So che il mio modo di comportarmi e vivere è quello giusto, cerco di fartelo vedere, ma tu puoi agire come meglio credi."

E' fondamentale aiutare tali soggetti a capire che nessuno è perfetto, a farglielo sentire emotivamente, aiutarli ad affidarsi allo svolgersi della vita reale più che a teorie sui modi di vivere. Devono imparare la leggerezza nella vita, il "permettersi" nel senso più ampio (azioni, cose, emozioni), il restare aperti alle possibilità che la realtà ci offre. In questo senso opera il Rimedio.

martedì 10 gennaio 2012

Chicory

Il Rimedio Chicory è utile per "Coloro che sono attenti ai bisogni degli altri. Essi hanno la tendenza a prendersi eccessivamente cura di bambini, parenti, amici e trovano sempre qualcosa di sbagliato da mettere a posto. Continuano a correggere ciò che secondo loro non va e traggono piacere nel farlo. Vorrebbero sempre avere vicino coloro che amano." (Dr. E. Bach, I Dodici Guaritori e Altri Rimedi).

Le persone che hanno bisogno di  Chicory  in genere hanno molto amore da dare, ma in modo un po' troppo possessivo e "controllante". Vorrebbero tenere sempre vicino a sé i propri cari e controllarne il comportamento, dirigono e gestiscono la loro vita.
Esempi tipici sono i genitori che non vogliono "lasciar andare" i figli ormai grandi.

Espressioni tipiche sono: "Con tutto quello che faccio per te, ti dimentichi che io esista. Eppure sono tua madre!". "Non preoccuparti, anche se vivi da solo passerò a prepararti la cena e a stirare (e magari nel frattempo dò un'occhiata  a casa tua e ti critico per quello che non va)".

Molti bambini hanno bisogno di Chicory, richiedono tutta l'attenzione dei genitori e quando non riescono ad ottenerla reagiscono con pianti e capricci, fino ad arrivare alle malattie ed ai veri ricatti nei loro confronti.

Dietro questo comportamento, spesso c'è un vuoto interiore, la sensazione di non essere o essere stati davvero amati.
Chicory aiuta a donare amore senza aspettarsi qualcosa in cambio, senza eccedere e tentare di controllare la vita altrui.


domenica 8 gennaio 2012

E' possibile assumere i Fiori in forma preventiva?

In linea di massima non si possono assumere Rimedi in forma preventiva, poiché i Fiori agiscono su una situazione preesistente ristabilendo l'equilibrio e l'armonia del soggetto.

Per fare un esempio, non serve prendere Beech per evitare di diventare intolleranti e rigidi in una certa situazione in cui ci si troverà domani, tra una settimana e simili.

Diverso è il caso del Rescue Remedy o di Mimulus, che può essere assunto in forma preventiva quando ci si aspetta di dover affrontare uno schock o una situazione per noi stressante o che ci fa paura. Questo perché la sola aspettativa di una situazione per noi sgradevole sul piano spirituale o che temiamo opera in noi uno squilibrio e giustifica l'assunzione del Rescue Remedy e/o Mimulus.

Beech

Inserito tra i Rimedi utili a chi ha una preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri, Beech serve:

"Per coloro che sentono il bisogno di vedere maggior bonta e bellezza in tutto ciò che li circonda e, sebbene molto appaia sbagliato, sentono di avere la capacità di vedere quanto c'è di buono in ogni cosa. Così per essere più tolleranti, più indulgenti e per meglio comprendere le differenti vie in cui ogni individuo e tutte le cose si adoperano per arrivare alla propria perfezione finale." (Dr. E. Bach, I Dodici Guaritori e Altri Rimedi).

Beech è il rimedio legato alla comprensione ed alla tolleranza ed è necessario per chi reagisce in modo ipercritico svalutando il prossimo, senza mai immedesimarsi nella sua situazione o nei suoi sentimenti. Si tratta di persone pronte a cogliere e a rinfacciare ogni minimo difetto presente negli altri e che perdono di vista il quadro generale delle situazioni che si trovano a vivere.

E' un fiore utile anche ai piccoli: i bambini nello stato Beech, ad esempio, di solito si mangiano le unghie quando non approvano il comportamento di una persona a loro vicina e vorrebbero intervenire in proposito, ma sanno di non essere nella posizione per farlo. Per questo motivo si "spuntano gli artigli" mangiandosi le unghie, pur di non criticare.

Il Rimedio aiuta a rilasciare la durezza interiore, a diventare più umani e tolleranti, ci porta ad accettare le altre persone così come sono.